Gente e ambiente
- Dettagli
- Categoria: Sintesi
- Pubblicato: Giovedì, 21 Maggio 2020 14:52
- Scritto da Administrator
- Visite: 517
Gente e ambiente
Condensare l'esperienza e la memoria di una popolazione e di un territorio
Uno degli obiettivi principali di questo portale è quello di mettere in contatto le persone fisiche del territorio, ribaltare il paradigma della comunicazione mediata dai social network. Mi piacerebbe creare un portale che condensa l'esperienza e la memoria di una popolazione per permetterle di avere un riferimento solido su cui confrontarsi, evitando di ripetersi e innovando.
Tramite lo studio dell'antropologia, della sociologia e della psicologia sociale si possono mettere in evidenza atteggiamenti, comportamenti ancestrali e pratiche, individuali e di gruppo, che influenzano nel bene e nel male una comunità.
Gente che raccoglie gli elementi dell'esperienza comune, dei suoi punti di forza e delle sue frustrazioni, per confrontarsi e crescere, incontrandosi e progettando il futuro dei propri figli e nipoti.
In una parola: partecipazione. Gente e ambiente raccoglierà comportamenti supportati da storie di persone e di gruppi sociali che hanno favorito la crescita della propria comunità sotto il segno del bene comune.
L'obiettivo è quello di recuperare saggezza e riqualificare il comune sentire, attraverso storie ed esperienze emblematiche di gente "normale" che per necessità e volontà ha reso note le proprie storie, spesso dolorose ma anche ricche di significativi successi, a vantaggio della comunità.
La ricerca d'armonia tra l'ambiente, il territorio e i suoi abitanti è lo scopo di questa riflessione, con la volontà di meditare sul cambiamento di mentalità necessario per raggiungere questo obiettivo.
Leggi
Dal Gennargentu al Cixerri a cura di Grazia Villani
I Giardini della Biodiversità a cura di Marina Muscas
Se il nome è già presente cambia il nome finché ne trovi uno non presente.
Commenti brevi e circostanziati. Grazie!
Questo sito non raccoglie dati personali.
Se volete lasciate un riferimento volontario alla fine del testo (ad esempio nome completo e/o e-mail).
I messaggi poco significativi saranno rimossi.